
- Questo evento è passato.
MARA REDEGHIERI “Futura Umanità”
14 Luglio 2021 / 23:00 > 15 Luglio 2021 / 1:00
€8 - €10
Ultima serata per la prima edizione del Cantiere Sociale Sonoro de La Chute alla Casa del Popolo di Settignano, realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze, che vedrà la presenza di Mara Redeghieri, cantautrice italiana nota soprattutto per la sua attività con gli Üstmamò. nome fondamentale per chi ha seguito il pop-rock italiano della fine degli anni ’90.
Il concerto è inserito all’interno di “Cantami o Diva” la rassegna della canzone d’autrice giunta quest’anno alla sua settima edizione.
Mara Redeghieri, ex Üstmamò e poi voce solista di numerosi progetti tra cui l’ultimo album Recidiva (2017), sarà accompagnata sul palco da Nicola Bonacini al contrabbasso e Lorenzo Valdesalici alle chitarre, in un live inedito.
“Futura Umanità” è un inno alla libertà e alla resistenza senza tempo in cui l’artista propone assieme a brani del suo ultimo lavoro discografico, canti partigiani e anarchici di rivolta, scritti e poesie che narrano attraverso un parallelo netto e coerente, la identica disperazione e tribolazione dei poveri e degli oppressi. Poesia, arrangiamenti minimali e suoni rarefatti in 70 minuti di reading concerto.
«Nei due progetti dio valzer (2010) e Attanadara (2015) iniziamo ad approfondire e raccogliere canti anarchici e partigiani, fiamme di ribellione e rivoluzione di un tempo non troppo passato, le voci di chi si è assunto la responsabilità e schierato a combattere per la nostra causa libertaria. Uno sguardo lucido al nostro presente sarà il modo di preparare il futuro che ora è nelle nostre mani, per onorare e proseguire il cammino di onestà e fierezza di chi davvero si è immolato, regalandoci il sogno della propria libertà pagata spesso con la vita»
Il miglior modo di rendere omaggio al passato, nella consapevolezza che i buoni risultati ottenuti vanno difesi, i valori trasmessi alle nuove generazioni senza retorica, mostrando chiaramente come si stiano combattendo ora battaglie identiche in altri luoghi con altre vittime. «Nei miei testi – continua Mara Redeghieri – provo a descrivere il qui e ora : come, in quali luoghi e a chi venga ugualmente usurpata e soffocata la libertà .Nei testi poetici, ripercorro la disperazione di tutti gli oppressi senza patria, senza documenti, senza futuro a casa loro se non guerra e miseria. Come noi eravamo, ora essi sono».
I canti popolari e anarchici, presentati assieme a brani del repertorio di Mara Redeghieri e degli Üstmamò, saranno accompagnati dalla lettura di testi poetici di Josè Craveirinha (Mozambico), Wisława Szymborska (Polonia), Roberta Dapunt (Italia), Karl Marx. Voci di resistenze del nuovo millennio, pensieri e parole che si mescolano ai nostri ricordi e risuonano, amplificandosi a vicenda attorno alle parole di libertà, autodeterminazione, giustizia sociale e dignità.
Inizio concerto ore 21:00
Posti limitati, prevendita consigliata
Prevendita su: http://lachute.eventbrite.com
Info e prenotazioni:
assculutalelachute@gmail.com
www.lachute.it
339 8615225
Costo concerto:
Mara Redeghieri
14 luglio – posto unico 10 € / ridotto 8 €
Riduzioni riservate ai soci Arci
Tutte le sere dei concerti aperitivo a cura della Casa del Popolo di Settignano dalle ore 19:00
Posti a sedere, prenotazione obbligatoria
Casa del Popolo di Settignano
via di San Romano, 1
50135 Firenze