
- Questo evento è passato.
FEDERICO SIRIANNI Maqroll – da Alvaro Mutis
19 Novembre 2021 / 22:30 > 20 Novembre 2021 / 0:00
€10
FEDERICO SIRIANNI
presenta “MAQROLL” da Alvaro Mutis
presenta “MAQROLL” da Alvaro Mutis
Special guest: Martha Canfield, amica e traduttrice di Mutis
“Maqroll è un disco gigantesco” (Avvenire)
“Un disco capolavoro. E Faber, dalle nuvole, ringrazia” (Alias, Il Manifesto)
“Questo è un grande disco di un grande cantautore. Nulla di più, nulla di meno” (www.lisolachenoncera.it)
“Maqroll è un disco privo di tempo e di mode, opera più grande delle capacità che spesso hanno molti di noi” (www.blogdellamusica.eu)
“Nei versi di Sirianni, nelle sue iterazioni e nella ricerca inesausta di precise parole, troviamo l’eco della migliore canzone d’autore” (www.mescalina.it)
“Questo è uno di quegli album che nobilitano l’arte della composizione cantata, perché di letteratura qui si tratta” (Vinile)
“Prende a schiaffi, poi accarezza le piaghe e le ferite il nuovo disco di Sirianni” (www.loudd.it)
Tra letteratura e vita moderna, tra classicismi e suoni dal futuro, Federico Sirianni ci regala un disco speciale” (www.ventonuovo.eu)
“Suono pregiato dentro liriche pregiate. C’è davvero tanto dentro il nuovo disco di Federico Sirianni”. (www.cherrypress.it)
“Un disco capolavoro. E Faber, dalle nuvole, ringrazia” (Alias, Il Manifesto)
“Questo è un grande disco di un grande cantautore. Nulla di più, nulla di meno” (www.lisolachenoncera.it)
“Maqroll è un disco privo di tempo e di mode, opera più grande delle capacità che spesso hanno molti di noi” (www.blogdellamusica.eu)
“Nei versi di Sirianni, nelle sue iterazioni e nella ricerca inesausta di precise parole, troviamo l’eco della migliore canzone d’autore” (www.mescalina.it)
“Questo è uno di quegli album che nobilitano l’arte della composizione cantata, perché di letteratura qui si tratta” (Vinile)
“Prende a schiaffi, poi accarezza le piaghe e le ferite il nuovo disco di Sirianni” (www.loudd.it)
Tra letteratura e vita moderna, tra classicismi e suoni dal futuro, Federico Sirianni ci regala un disco speciale” (www.ventonuovo.eu)
“Suono pregiato dentro liriche pregiate. C’è davvero tanto dentro il nuovo disco di Federico Sirianni”. (www.cherrypress.it)
“Maqroll” è il nuovo album di Federico Sirianni, ispirato ai romanzi di Alvaro Mutis.
Uscito lo scorso giugno sta raccogliendo straordinari consensi da parte di critica e pubblico. Il tour è partito quest’estate e sta attualmente toccando le principali città italiane.
Insieme ai produttori del disco, Raffaele Rebaudengo a viola e tastiere e Filippo FiloQ Quaglia a sequenze e basso, il live restituisce in maniera molto fedele le particolari sonorità dell’album che, grazie al rumore di fondo dell’elettronica, crea un senso di sospensione e d’indefinito, come stare a pelo d’acqua, tra cielo e mare, senza mai toccare terra.
Uscito lo scorso giugno sta raccogliendo straordinari consensi da parte di critica e pubblico. Il tour è partito quest’estate e sta attualmente toccando le principali città italiane.
Insieme ai produttori del disco, Raffaele Rebaudengo a viola e tastiere e Filippo FiloQ Quaglia a sequenze e basso, il live restituisce in maniera molto fedele le particolari sonorità dell’album che, grazie al rumore di fondo dell’elettronica, crea un senso di sospensione e d’indefinito, come stare a pelo d’acqua, tra cielo e mare, senza mai toccare terra.
“Maqroll” sbarca all’Arci Progresso di Firenze e vedrà la presenza di un’ospite straordinaria, Martha Canfield, poetessa, saggista ma, soprattutto, traduttrice delle opere di Alvaro Mutis e sua stretta amica.
Sarà l’occasione per ascoltare, oltre alle canzoni, racconti e aneddoti del grande scrittore colombiano, molto amato da Fabrizio de Andrè, restituiti in prima persona da chi con lui ha passato tantissimo tempo insieme.
Sarà l’occasione per ascoltare, oltre alle canzoni, racconti e aneddoti del grande scrittore colombiano, molto amato da Fabrizio de Andrè, restituiti in prima persona da chi con lui ha passato tantissimo tempo insieme.
Ingresso 10 euro, riservato soci Arci/Uisp
Prevendita online su: oooh.events