La Chute

Massimiliano Larocca
compenso lordo annuo: 1.500€

Curriculum vitae
Classe 1976, musicista, organizzatore ed educatore fiorentino.
Ha all’attivo cinque album da solista, di cui l’ultimo, Exit/Enfer, viene prodotto artisticamente da Hugo Race (ex Nick Cave & The Bad Seeds) e registrato con l’ausilio di Howe Gelb (Giant Sand), Enrico Gabrielli e Don Antonio Gramentieri tra gli altri. L’album viene votato dalla critica specializzata quale miglior album toscano per il 2019, in un sondaggio promosso da La Repubblica.
Ha realizzato progetti musicali legate a personaggi rilevanti della nostra storia filosofica e letteraria quali Dino Campana, Pierpaolo Pasolini e Giordano Bruno. Numerosissime le sue collaborazioni in ambito musicale: Nada, Cristina Donà, Cesare Basile, Riccardo Tesi, Massimo Bubola oltre al sopracitato Hugo Race. Tra i premi artistici: due volte vincitore del premio RAI Lunezia per la canzone d’autore (2008 e 2016), due volte finalista al premio Tenco.
Ha suonato, oltre che ovunque in Italia, in Spagna, Belgio, Francia, Germania e al prestigioso festival South by Southwest in Texas (USA)
Accanto alla sua attività di musicista affianca da oltre 15 anni quella di educatore sociale.
In questa veste ha dato vita, nel 2012, insieme ad Aics Toscana, al progetto The Dreamers: laboratori musicali per ragazzi diversamente abili. Negli anni ha realizzato i laboratori con la collaborazione di Paolo Benvegnù, Riccardo Tesi, Erriquez (Bandabardò), Nada, Cristina Donà, Cesare Basile e Antonio Gramentieri.
Come promoter ha dato vita nel 2006 all’agenzia musicale Pomodori Music, con la quale ha organizzato alcuni festival nazionali (Buscadero Day, Monterocktondo Rock Festival), occupandosi anche dell’organizzazione di tournée europee di alcuni importanti artisti internazionali.
Larocca ha chiuso la sua collaborazione con Pomodori Music nel 2011 per poi fondare nel 2017 l’associazione culturale La Chute